Opificio
Le malte per intonaci e risanamenti impiegate in bioedilizia devono influenzare positivamente il microclima abitativo e devono consentire l’interazione uomo-edificio-ambiente.
Le malte per intonaci e risanamenti impiegate in bioedilizia devono influenzare positivamente il microclima abitativo e devono consentire l’interazione uomo-edificio-ambiente.
Malte Storiche Srl è distributore per Firenze e Provincia de l’Opificio Bio Aedilitia di Bondeno (FE), azienda unica in Europa nella produzione di Bio-malte per intonaci e risanamenti.Il marchio è all’avanguardia nel settore di malte di pregio in quanto capace di produrre con tecnologia moderna un prodotto del tutto simile a quelli tradizionali utilizzati nell’antichità.
Le malte BIO che vanno a costituire l’intonaco di una muratura di un abitazione devono essere: traspirabili, ovvero avere la capacità igroscopica di regolare in maniera naturale l’umidità dell’aria espellendo il vapore acqueo dall’interno vero l’esterno dell’abitazione, condizione fondamentale per mantenere gli ambienti della casa asciutti e salubri e quindi inattaccabili da muffe e funghi.
Per avere una buona traspirabilità è necessaria una naturale porosità dell’intonaco dettata non solamente dal giusto equilibrio fra volumi vuoti e volume totale del materiale ma principalmente dalla qualità del legante e dalla natura chimico-fisica degli inerti che ricordiamo, rappresentano oltre il 70 % dell’intonaco.
La casa è il luogo che rispecchia la propria anima, il luogo più sicuro dove rifugiarsi dopo un’intera giornata di lavoro, per ritrovarsi e vivere con la propria famiglia, per riposare e vivere la propria intimità.
E cosa c’è di più rassicurante della consapevolezza di vivere in una casa che tu sai essere sana e salubre?
E’ da questo concetto che nasce l’esigenza di vivere in un’ambiente sano, un nuovo modo di interpretare la propria abitazione senza limitarsi allo studio dell’arredo, ma andando oltre, personalizzando la propria casa in maniera più profonda, partendo dall’ inizio, dalla fase progettuale.
Le malte impiegate in bioedilizia devono influenzare positivamente il microclima abitativo e devono consentire l’interazione uomo-edificio-ambiente.
La calce idraulica, nonostante sia altamente igroscopica (attira ed espelle il vapore acqueo permettendone il passaggio attraverso la sua struttura), da sola non garantisce questo effetto di traspirabilità. Soltanto sabbie di natura alluvionale non macinate, non assorbenti ed esenti da limo permettono un passaggio del vapore acqueo costante e duraturo nel tempo.
Le naturali caratteristiche chimico-fisiche di tutte le materie prime che utilizziamo vengono migliorate ed amplificate conferendo alle nostre malte qualità e prestazioni superiori.
Prenota un appuntamento con i nostri esperti oppure vieni a trovarci nel nostro store per scoprire tutti i prodotti disponibili e rendere unica la tua casa.
Via A. Scialoia, 49 – 50136 Firenze
Via Guido Rossa 5 – 50136 Cascine del Riccio, Impruneta (FI)
Michele Borselli: m.borselli@maltestoriche.it, cell +39 336 471771
Coming Soon
Coming Soon
Via Lungo l’Africo 58/60 r
50135, Firenze
P.IVA 06620230489
Michele Borselli: m.borselli@maltestoriche.it, cell +39 336 471771
Copyright 2018 Malte Storiche P.IVA 06620230489 | Privacy Policy
Powered by Okubo